
Esigenza del cliente
Intralot, player di riferimento nel settore del gioco online, ha espresso l’esigenza di uniformare l’esperienza di navigazione su tutti i dispositivi, offrendo una fruizione coerente e continua attraverso le seguenti modalità:
-
Mobile site responsive
-
App Android e iOS native-like
L’obiettivo era garantire performance elevate, tempi di risposta ridotti e una user experience omogenea, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, favorendo così l’engagement degli utenti e la continuità di gioco tra web e mobile.
Implementazione
Key2 ha progettato e realizzato un sistema multi-dispositivo basato su un’architettura ibrida, che coniuga le performance delle applicazioni native con la flessibilità del web:
-
Single Page Application (SPA) sviluppata in AngularJS, per garantire fluidità, caricamenti dinamici e interazione rapida con l’utente nel browser mobile.
-
App Android/iOS realizzata con Apache Cordova, che permette di incorporare il codice web all’interno di una shell nativa, mantenendo così un’esperienza coerente e performante su entrambi i sistemi operativi mobili.
Il progetto è stato completato in soli 3 mesi, grazie a un team integrato e a una metodologia di sviluppo agile e iterativa.
Risultati
Il rilascio della piattaforma ha portato numerosi vantaggi:
-
Esperienza d’uso fluida e coerente tra web, Android e iOS;
-
Riduzione del time-to-market, grazie all’utilizzo della tecnologia ibrida;
-
Ottimizzazione dei costi di sviluppo e manutenzione, con un unico codice condiviso tra più piattaforme;
-
Incremento della soddisfazione dell’utente e miglioramento dei tassi di retention;
-
Maggiore velocità di rilascio degli aggiornamenti, grazie all’approccio SPA e alla base comune del codice.
L’approccio adottato ha dimostrato come una strategia ibrida ben pianificata possa rispondere efficacemente alle esigenze del settore gaming, combinando coerenza cross-device, rapidità e contenimento dei costi.