
Esigenza del Cliente
In vista di EXPO Milano 2015 e di altre iniziative strategiche per il monitoraggio della mobilità urbana e nazionale, una delle principali aziende TELCO italiane aveva l’esigenza di:
Monitorare in tempo reale i flussi di mobilità sul territorio a partire dai dati generati dal movimento delle SIM.
Analizzare e prevedere fenomeni di affollamento o congestione, anche in contesti straordinari (eventi, emergenze, festività)
Fornire alle amministrazioni pubbliche e agli enti di gestione urbana uno strumento decisionale avanzato, basato su dati concreti, storici e previsionali.
Per garantire privacy e conformità normativa, i dati raccolti dovevano essere completamente anonimizzati e successivamente incrociati con fonti Open Data, come dati meteorologici, trasporti, eventi e statistiche demografiche.
Implementazione
Key2 ha progettato e sviluppato una piattaforma Big Data altamente scalabile, accessibile tramite una dashboard immersiva e real-time, con le seguenti funzionalità principali:
🔹 Raccolta e normalizzazione dati
Analisi dei movimenti delle SIM su base anonima.
Integrazione con fonti Open Data per arricchimento informativo.
- Pannello di controllo interattivo (Control Board)
✅ Visualizzazione geospaziale dei flussi in tempo reale e storici.
✅ Segmentazione e classificazione dinamica di residenti, pendolari e visitatori.
✅ Analisi comparativa tra periodi diversi per identificare variazioni stagionali o legate ad eventi.
✅ Supporto alle decisioni in tempo reale
✅ Strumento utilizzabile prima, durante e dopo eventi pubblici o emergenze:
Pianificazione e simulazione degli scenari.
Gestione operativa durante gli eventi.
Coordinamento delle attività post-evento per ripristino e ottimizzazione.
🔹 Esperienza utente immersiva
Ambienti 3D interattivi per la simulazione delle aree monitorate.
Accessibilità da parte di diversi livelli di utenza: operatori, analisti, decisori pubblici.
Risultati
✅ Utilizzo strategico della piattaforma durante EXPO Milano 2015 per il monitoraggio della mobilità urbana e l’assistenza alla sicurezza pubblica.
✅ Rilevamento in tempo reale della presenza sul territorio comunale, con confronto immediato con dati storici.
✅ Supporto attivo alla pianificazione urbana, alla gestione del traffico e all’organizzazione logistica in contesti ad alta densità.
✅ Maggiore consapevolezza decisionale per enti pubblici e amministrazioni grazie a insight visuali basati su dati certi e aggiornati.
Il progetto rappresenta un esempio concreto di come l’integrazione tra Big Data, tecnologie di visualizzazione e open innovation possa abilitare nuove forme di gestione intelligente del territorio e dei flussi di persone, in piena conformità con i requisiti di privacy e trasparenza.