
Esigenza del cliente
Il Comune di Termini Imerese, sotto la guida del segretario generale Massimo Fedele, ha espresso la necessità di migliorare la gestione e la pianificazione degli interventi di manutenzione del manto stradale. Il problema principale era l’assenza di dati aggiornati e strutturati sui dissesti (come buche e crepe), che rendeva difficile stabilire le priorità di intervento e monitorare l’efficacia delle riparazioni effettuate.
Implementazione
Per rispondere a questa esigenza, è stato avviato un progetto pilota – il primo in Italia – basato su tecnologie di intelligenza artificiale e computer vision. In collaborazione con K2 Business, è stato sviluppato un sistema digitale che prevede:
-
L’installazione di un dispositivo dotato di fotocamera sui veicoli della polizia municipale;
-
La raccolta automatica, durante i percorsi quotidiani, di dati georeferenziati e immagini in tempo reale delle anomalie stradali;
-
Il trasferimento dei dati a una centrale operativa dotata di una dashboard evoluta;
-
L’integrazione con una mappa interattiva per la visualizzazione e l’analisi storica dei dissesti;
-
Il supporto alla valutazione della qualità degli interventi effettuati dai vari operatori.
Risultati
Grazie alla nuova infrastruttura:
-
Il Comune dispone ora di un sistema oggettivo e automatizzato per la mappatura delle criticità stradali;
-
È stato ridotto il margine di errore nella pianificazione degli interventi di manutenzione;
-
La centrale operativa ha accesso a dati aggiornati e contestualizzati, facilitando il processo decisionale;
-
Il sistema permette di valutare nel tempo l’efficacia delle riparazioni, aumentando la trasparenza e l’efficienza operativa.
Come dichiarato da Marco Gatti, direttore marketing di K2 Business:
«Servono amministrazioni illuminate come quella di Termini per far evolvere l’intelligenza artificiale verso scenari di smart city».
Tecnologie utilizzate
-
Vision AI e modelli di riconoscimento oggetti
-
Analisi automatica delle immagini
-
Integrazione con piattaforme GIS e dashboard interattive
-
Database storici e tracciamento delle riparazioni