Pritech: La nuova piattaforma nel Gioco online che sfrutta i paradigmi dell’automazione

digital

Pritech e la sua visione per il futuro dell’i-gaming 

 

Pritech, un’importante realtà nel settore iGaming, aveva un’ambizione chiara: realizzare una piattaforma innovativa che sfruttasse i paradigmi del digital e dell’intelligenza artificiale per aiutare i propri clienti titolari di concessione per gioco a distanza, a costruire il loro business.  

 

L’obiettivo non era solo creare un’infrastruttura moderna, ma anche garantire un sistema realmente scalabile, capace di gestire grandi carichi di lavoro senza compromettere le prestazioni e consentire velocità nell’integrare nuove funzionalità. 

 

Tuttavia, il percorso verso l’innovazione non era privo di ostacoli.  

Il settore del gaming è altamente regolamentato e competitivo, e molte piattaforme esistenti erano state sviluppate anni prima, con un approccio legato prevalentemente al retail.

Per vincere le sfide future, Pritech aveva bisogno di un sistema flessibile, omnicanale e pronto a integrare nuove tecnologie. 

 

Scalabilità e gestione di volumi elevati 

Il primo grande ostacolo era la necessità di costruire un’infrastruttura altamente scalabile. La piattaforma doveva essere in grado di crescere con il business, adattandosi rapidamente a nuove esigenze e gestendo un volume crescente di utenti e transazioni. Inoltre, serviva un’integrazione efficace di sistemi complessi come CRM, gestione affiliati, piani commissionali e provider di gioco. 

A complicare ulteriormente il percorso, c’era una sfida cruciale da superare: la certificazione della piattaforma. Senza il superamento di test rigorosi e conformità agli standard richiesti, il progetto avrebbe rischiato di non superare i test. 

 

La soluzione tecnologica 

Per affrontare questa impresa, Pritech si è affidata al team di Key2 Business, che ha sviluppato un sistema basato sull’architettura a microservizi. Questa scelta ha permesso di garantire una scalabilità dinamica, con ogni componente della piattaforma indipendente e ottimizzata per gestire il proprio carico di lavoro. 

Le funzionalità integrate nella piattaforma hanno reso il sistema un vero e proprio ecosistema completo per il gaming: 

 

CRM avanzato per la gestione dei clienti; 

Gestione affiliati e ottimizzazione dei programmi di partnership; 

Gestione dei PVR (Punti Vendita Ricarica) e piani commissionali; 

Wallet e integrazione con sistemi di pagamento; 

Aggregatore di provider di gioco per casinò e slot; 

Sistema di sportsbook sviluppato con il partner Altenar; 

Engine promozionale per personalizzare offerte e incentivi. 

Questa infrastruttura ha permesso a Pritech di ottenere una piattaforma altamente performante, capace di supportare operazioni su larga scala con efficienza e affidabilità. 

La certificazione 

Il passaggio più delicato dell’intero progetto è stato il test per la certificazione della piattaforma. Questo momento rappresentava un vero banco di prova: ogni componente doveva dimostrare di rispettare gli standard richiesti dal settore, garantendo sicurezza, stabilità e conformità normativa. 

Grazie all’approccio metodico e alla competenza del team di sviluppo, la piattaforma ha superato i test con successo, aprendo le porte a una nuova era per Pritech. 

 

Un nuovo standard per il mercato i-gaming 

 

 

“Siamo estremamente soddisfatti del risultato finale e delle innovazioni introdotte”, afferma Andrea Di Maio, CTO di Pritech. “Molte piattaforme sono nate anni fa con un’impostazione legata al mondo del retail. Con questo progetto, abbiamo sentito la necessità di ripensare le funzionalità di base per affrontare le sfide dell’omnicanalità, della personalizzazione e dell’automazione, che saranno cruciali per i prossimi anni.” 

Innovazione e tecnologia per vincere nel futuro 

La storia di Pritech dimostra che, con la giusta visione e l’adozione delle tecnologie più avanzate, anche i settori più tradizionali possono evolversi e conquistare nuove opportunità di mercato.  

 

Grazie all’architettura a microservizi e a una progettazione strategica, Pritech è oggi pronta a ridefinire il concetto di gaming digitale, ponendosi come un punto di riferimento per il futuro dell’industria. 

“Siamo estremamente soddisfatti del risultato finale e delle innovazioni introdotte”
Andrea Di Maio
CTO di Pritech

© 2025 Key to Business S.r.l. | All rights reserved. P.iva/C.F: 10013911002

contatti